1) Introduzione e definizione

Questa presentazione descrive una catena di fornitura integrata e multimarca del Gruppo LEGIER (incluso SCANDIC Group by LEGIER) - dagli input (fonti, fornitori, partner) attraverso la produzione/servizi fino alla consegna globale e alla monetizzazione - con governance, KPI e un'immagine digitale ("Digital Twin").

La gestione della catena di fornitura (SCM) coordina strategicamente e operativamente le attività lungo la catena di fornitura e integra approvvigionamento/sourcing, conversione/produzione e logistica/distribuzione. L'obiettivo è quello di ottenere un aumento dell'efficacia (vantaggio per il cliente) e dell'efficienza a livello di sistema, al di là dei confini aziendali.

2) Panoramica: Gruppo LEGIER & SCANDIC di LEGIER

  • LEGIER MEDIENGRUPPE: conglomerato mediatico globale con propri quotidiani e infrastrutture ad alte prestazioni (centro dati a Manama, Bahrain).
  • SCANDIC Group by LEGIER: marchi associati nei settori Pagamenti/Crowdfunding, Immobiliare, Trading/Finanza, Aviazione privata, Yachting, Data Centre, Trust/Protezione patrimoniale, Sicurezza e Salute.

L'ecosistema consente flussi di valore trasversali (ad esempio, capitale → flusso di transazioni → elaborazione → operazione → servizio → monetizzazione) e piattaforme condivise (identità, conformità, dati, sicurezza, operazioni).

3) Gemello digitale + Torre di controllo

  • Gemello digitale: immagine semanticamente collegata di tutti gli asset, i nodi, i flussi e gli SLA, tra i vari marchi e regioni.
  • Torre di controllo della supply chain: visibilità e controllo in tempo reale (domanda/traffico, flusso di ordini/contenuti, capacità, rischi, conformità, ricavi), comprese le contromisure suggerite (COA).
  • Previsioni e scenari: Previsioni (carico, domanda, vendite, abbonamento/rendimento), simulazioni what-if (interruzioni, picchi, cambiamenti di politica) e COA automatizzati.

4) Flusso di valore end-to-end per marchio (profilo breve e ruolo della catena di fornitura)

  • Nazionale - esempi: DE ZAG & GwG; AT ZaDiG 2018 & FM-GwG; FR Code monétaire et financier & LCB-FT; IT d.lgs. PSD2/AML; ES RDL 19/2018 & Ley 10/2010; NL Wft & Wwft; PL Ustawa o usługach płatniczych & AML; RO Legea 209/2019 & 129/2019.
  • UE: PSD2; direttiva sulla moneta elettronica; MiCA e regolamento sul trasferimento di fondi; DORA; direttive antiriciclaggio (5°/6°); GDPR; eIDAS; legge sui dati; DSA/DMA.

Rquadro giuridico (UE / nazionale) Selezione):

4.1 SCANDIC PAY (crowdfunding, finanza, beni digitali)

  • eIDAS: Servizi fiduciari/firme (articolo per caso d'uso).
  • DORA: art. 5 e segg. (rischio ICT), art. 17 e segg. (segnalazione di incidenti).
  • MiCA/TFR: articoli dell'applicazione centrale, compresi gli obblighi relativi ai dati di viaggio.
  • PSD2: art. 66/67 (accesso ai servizi di terzi), art. 97 (CSA).
  • GDPR: Art. 5 (Principi), Art. 6 (Basi giuridiche), Art. 28 (Responsabili del trattamento), Art. 32 (Sicurezza), Art. 33/34 (Notifica), Art. 44 e seguenti (Trasferimenti).

Note sull'articolo UE (Estratto):

  • Input/Fonte: Iniziatori del progetto, investitori/ finanziatori, reti di pagamento, programma di carte (di debito).
  • Make/Convert: Due diligence, elencazione dei progetti, orchestrazione dei pagamenti, mappatura di token/asset, reportistica.
  • Erogazione/Operazione: funzionamento della piattaforma, comunicazione con gli investitori, pagamenti, statistiche, conformità/DSGVO.
  • Valore: mobilitazione di capitali, ricerca di accordi per il settore immobiliare/commerciale, diffusione del marchio.
  • Nazionali - esempi: DE GEG & GwG; AT EAVG/EEffG & FM-GwG; FR Code de la construction & LCB-FT; IT Testo Unico Edilizia & d.lgs. 231/2007; ES LOE & Ley 10/2010.
  • UE: CSDD/CSRD; direttive AML; EPBD (rendimento energetico degli edifici); direttiva sui diritti dei consumatori; GDPR.

Quadro giuridico (UE / nazionale) Selezione):

4.2 SCANDIC ESTATE (sviluppo e intermediazione immobiliare)

  • GDPR: Art. 6, 28, 32 (base giuridica/AVV/sicurezza).
  • EPBD: Certificati di efficienza energetica/EP (articolo per implementazione nazionale).
  • CSDDD: articolo centrale sull'analisi del rischio/risanamento/coinvolgimento delle parti interessate.
  • CSRD: art. 19a/29a (rapporti di sostenibilità).

Note sull'articolo UE (Estratto):

  • Input/Fonte: Terreni/proprietà, sviluppatori, autorità, fornitori di costruzioni/servizi, partner di capitale.
  • Make/Convert: sviluppo del progetto, valutazione, marketing, elaborazione delle transazioni, ESG/compliance.
  • Consegna/Operazione: consegna/post vendita, funzionamento/gestione degli asset, logistica e infrastruttura di comunicazione.
  • Valore: pipeline di attività per investitori/fiduciari, spazi/locali per le operazioni (ad es. logistica/comunicazioni).
  • Nazionale - Esempi: DE WpHG/WpDVerOV; FR Code monétaire et financier; IT TUF; ES Ley del Mercado de Valores; NL Wft; PL Ustawa o obrocie instrumentami finansowymi.
  • UE: MiFID II/MiFIR; MAR; regolamento sui prospetti; EMIR; BMR; SFDR/Taxonomy; AML; GDPR.

Quadro giuridico (UE / nazionale) Selezione):

4.3 SCANDALO (mercati: azioni, cambi, criptovalute, materie prime, diritti di emissione)

  • SFDR: Art. 3, 4, 6/8/9 (Divulgazione/PAI/Prodotti).
  • Regolamento sul prospetto: Art. 3 e seguenti (obblighi/soglie).
  • MAR: Art. 7, 14, 18 (insider/proibizioni/elenchi).
  • MiFIR: obblighi di trasparenza/relazione (titolo principale).
  • MiFID II: art. 16, 24, 25 (organizzazione/informazione/adeguatezza).

Note sull'articolo UE:

  • Input/Fonte: dati di mercato/scambi, partner di liquidità, normativa/KYC/AML.
  • Fare/Convertire: gestione degli ordini, sistemi di rischio/margine, funzioni di portafoglio/tesoreria.
  • Fornire/Operare: reportistica/fatturazione, API/piattaforma, monitoraggio 24/7, risposta agli incidenti.
  • Valore: componente di liquidità/copertura per il Gruppo (ad es. copertura del carburante per l'aviazione, copertura dei tassi di cambio degli immobili).
  • Nazionale - esempi: DE LuftVG/LuftBO; AT Luftfahrtgesetz; FR Code de l'aviation civile; IT Regolamenti ENAC; ES Ley de Navegación Aérea.
  • UE: Regolamento di base EASA 2018/1139; Air OPS 965/2012; Segnalazione di eventi 376/2014; Regolamento sui diritti dei passeggeri aerei 261/2004; DSA (pagine dei clienti).

Quadro giuridico (UE / nazionale) Selezione)

4.4 SCANDIC FLY (jet privato charter e voli speciali)

  • Regolamento 376/2014: art. 4 e seguenti (segnalazione di incidenti).
  • Regolamento 261/2004: artt. 5-9 (compensazione/sostegno/rimborso).
  • Air OPS 965/2012: Parti OPS/ORO/ARO (requisiti operativi).
  • Regolamento di base EASA 2018/1139: autorizzazione centrale/articoli di vigilanza.

Note sull'articolo UE (Estratto):

  • Input/fonte: rete di flotte/operatori, slot/handling, equipaggi, partner per la sicurezza/conformità.
  • Make/Convert: intermediazione, pianificazione di voli/rotte, handling/terra, sicurezza, casi speciali (evacuazione/ trasporto).
  • Consegna/Operazione: esecuzione del charter, servizio clienti 24/7, fatturazione, pagine DSA/conformità, arbitrato.
  • Valore: mobilità premium per i clienti/management, sinergie con gli yacht, sicurezza e fiducia.
  • Nazionale - esempi: DE Norme sulle imbarcazioni da diporto/marine; FR Code des transports (nautique); IT Codice della nautica da diporto; ES norma náutica recreativa; NL Binnenvaartwet.
  • UE: Direttiva 2013/53/UE sulle imbarcazioni da diporto; Regolamento 1177/2010 sui diritti dei passeggeri in mare; Regolamento 725/2004 su porti e sicurezza.

Quadro giuridico (UE / nazionale) Selezione):

4.5 SCANDIC YACHTS (Intermediazione di yacht)

  • Regolamento 725/2004: Sicurezza delle navi e degli impianti portuali (connessione ISPS).
  • Regolamento 1177/2010: art. 16 e seguenti (diritti dei passeggeri via mare).
  • Direttiva 2013/53/UE: requisiti essenziali di sicurezza/ambientali (allegati).

Note sull'articolo UE (Estratto):

  • Input/Fonte: Cantieri/armatori, elenchi, società di classificazione, assicuratori.
  • Make/Convert: valutazione, mandato, marketing, due diligence, escrow, processi di trasferimento.
  • Fornire/Operare: partner per il refit/servizio, gestione del charter, equipaggio, partner portuale/logistico.
  • Valore: integra la mobilità di lusso (Fly), il cross-selling con trust/wealth, eventi/branding.
  • Nazionale - esempi: DE BDSG/TTDSG/BSIG(NIS2); FR LIL & Décrets ANSSI; IT Codice Privacy; ES LOPDGDD; NL UAVG; PL Ustawa o ochronie danych; RO Legea 190/2018.
  • UE: GDPR; Direttiva ePrivacy; NIS-2; Data Act/DGA; Cyber Resilience Act; eIDAS; DORA (per i servizi IT finanziari).

Quadro giuridico (UE / nazionale) Selezione):

4.6 SCANDIC DATA (centri dati e piattaforme)

  • CRA: Sicurezza informatica dei prodotti/Conformità CE.
  • Data Act/DGA: accesso ai dati/altruismo - compiti per ruolo.
  • NIS-2: art. 20-23 (gestione del rischio), art. 30 (rendicontazione).
  • GDPR: Art. 5, 6, 28, 32-36, 44 e seguenti (obblighi fondamentali).

Note sull'articolo UE (Estratto):

  • Input/fonte: dati editoriali/di marca, dati dei clienti (GDPR), telemetria/log, feed dei partner.
  • Realizzare/Convertire: calcolo/stoccaggio (mainframe IBM, AI/HPC), integrazione dei dati, ontologia, sicurezza.
  • Erogazione/Operazione: Hosting/Edge/CDN connection, osservabilità, gestione SLO/SLA, backup/BCP/DR.
  • Valore: spina dorsale per le operazioni, analisi/previsioni, identità/conformità.
  • Nazionale - Esempi: Registro dei titolari effettivi (DE Transparency Register, FR Registre des bénéficiaires effectifs, IT Registro titolari effettivi, ES Registro de titularidades reales, NL UBO-register, PL CRBR, RO Registrul beneficiarilor reali).
  • UE: direttive antiriciclaggio; DAC6 (obbligo di segnalazione per accordi fiscali transfrontalieri); GDPR; SFDR/Taxonomy (a seconda del prodotto).

Quadro giuridico (UE / nazionale) Selezione):

4,7 GRUPPO SCANDIC (protezione patrimoniale e successione)

  • GDPR: Art. 6/28/32 (base giuridica/AVV/sicurezza).
  • DAC6: Caratteristiche/scadenze degli accordi transfrontalieri.
  • AMLD: UBO/KYC/Care - Messaggi chiave della 5a/6a AMLD.

Note sull'articolo UE (Estratto):

  • Input/Fonte: Clienti/Family Office, dati patrimoniali, quadri giuridici e fiscali.
  • Creare/convertire: strutturazione (trust/FO), due diligence, revisione del rischio/legale, obiettivi della fondazione/ESG.
  • Consegnare/Operare: amministrazione del trust, reporting/audit, interazione con Pay/Trade/Estate/Yachts/Fly.
  • Valore: garanzia/scalarità delle attività, sinergie negli investimenti/attività immobiliari/servizi di lusso.
  • Nazionale - esempi: DE GewO §34a/BewachV; FR Code de la sécurité intérieure; IT TULPS (sicurezza privata); ES Ley 5/2014 Seguridad Privada; NL Wet particuliere beveiligingsorganisaties; PL Ustawa o ochronie osób i mienia; RO Legea 333/2003.
  • UE: NIS-2; direttiva CER; legge sulla resilienza informatica; GDPR.

Quadro giuridico (UE / nazionale) Selezione):

4.8 SCANDIC SEC (Sicurezza: fisica e digitale)

  • GDPR: Art. 32, 35 (Sicurezza/DPIA).
  • DIRETTIVA CER: Obblighi di rischio/resilienza (voce specifica per settore).
  • NIS-2: art. 20-23 (gestione del rischio), art. 30 (segnalazione), art. 32 (applicazione).

Note sull'articolo UE (Estratto):

  • Input/Fonte: Analisi dei pericoli/minacce, luoghi/oggetti, VIP/persone.
  • Realizzare/Convertire: concetti di sicurezza, misure di protezione (oggetto/persona/RC), rilevamento/risposta informatica.
  • Fornire/Operare: operazioni 24/7, sicurezza di eventi/viaggi (aerei/yacht), pianificazione di crisi/evacuazione.
  • Valore: resilienza dell'intera catena di fornitura, protezione di persone, dati, beni, marchio.
  • Nazionale - esempi: DE SGB V/BDSG/BfArM; FR Code de la santé publique; IT norme SSN & privacy sanità; ES Ley 41/2002 & LOPDGDD; NL WGBO/AVG; PL Ustawa o systemie informacji w ochronie zdrowia; RO Legea 95/2006.
  • UE: GDPR; Regolamento EHDS; MDR 2017/745; IVDR 2017/746; Direttiva sui diritti dei pazienti 2011/24/UE.

Quadro giuridico (UE / nazionale) Selezione):

4,9 SCANDIC HEALTH (ORL Nord-Ovest / Servizi medici)

  • MDR/IVDR: Conformità/monitoraggio - articoli/appendici per prodotto.
  • EHDS-VO: Regole di interoperabilità/accesso (in funzione dell'articolo).
  • GDPR: Art. 9, 15-22, 32-36 (dati sanitari/diritti/sicurezza/DPIA).

Note sull'articolo UE (Estratto):

  • Input/fonte: cliniche/pratiche, dispositivi medici/farmaci, flussi di pazienti, medici di riferimento.
  • Make/Convert: diagnostica/terapia (ORL), servizi di sala operatoria, gestione degli appuntamenti/casi, processi di qualità e igiene.
  • Fornire/Operare: monitoraggio delle cure/dei risultati, telemedicina, fatturazione, protezione dei dati/diritti dei pazienti.
  • Valore: servizi sanitari in rete; assistenza medica per clienti/dipendenti.

5) Mappa dei processi (adattata dallo SCOR, a livello di gruppo)

  • Pianificazione: S&OP attraverso i marchi (capacità, domanda, campagne, liquidità).
  • Fonte: Gestione dei fornitori/partner, onboarding, contratti, KYC/AML, diritti.
  • Marca: produzione di servizi/contenuti/progetti, qualità/conformità, approvazioni.
  • Erogare: multicanalità/operazioni, SLA, logistica/volo/mare, Edge/CDN, servizio clienti.
  • Restituzione/Risposta: Reclami/Correzioni/Takeown, Post-Op/Follow-up medici, Insegnamenti sull'incidente.
  • Enable: Data center, Identità/IAM, Sicurezza, Ontologia/MDM, FinOps, Legale/Regolamentazione.

6) Integrazione e architettura dei dati (alto livello)

  • Livello di integrazione: eventi/streaming + batch; zero-copy/virtualizzazione per un singolo pannello di vetro.
  • Livello semantico/ontologia: entità (progetto, asset, volo, yacht, oggetto, campagna, cliente, contratto, diritto, incidente, mandato, pagamento, ordine) con lineage/SLA/PII.
  • Applicazioni della torre di controllo: dashboard, root cause, playbook (COA), approvazioni, simulazioni.
  • Sicurezza/Privacy: Zero-Trust, rilevamento delle minacce, gestione dei segreti, crittografia a riposo/in transito.

7) Governance e conformità

  • EU-DSGVO/BDSG, rapporti di trasparenza DSA, Modern Slavery Act, KYC/AML in ambito finanziario/commerciale.
  • Obblighi di diligenza CSDD/LkSG nelle catene di fornitura (analisi dei rischi, prevenzione, meccanismo di reclamo, rapporto).
  • Regolamenti di settore: Aviazione (Fly), Navigazione marittima e nautica, Regolamenti immobiliari e finanziari, Diritto medico (Salute).
  • Direttiva sul rendimento energetico degli edifici (EPBD) - Direttiva (UE) 2024/1275 (rifusione)
  • Immobiliare, edilizia ed efficienza energetica:
  • Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti - Regolamento (UE) 2023/988
  • Direttiva sui diritti dei consumatori - Direttiva 2011/83/UE
  • Consumatori e commercio elettronico:
  • Divieto di prodotti provenienti dal lavoro forzato - Regolamento (UE) 2024/3015
  • Minerali dei conflitti - Regolamento (UE) 2017/821
  • EUDR - Regolamento (UE) 2023/1115 (catene di approvvigionamento prive di deforestazione)
  • CSDDD - Direttiva (UE) 2024/1760 (Due Diligence di sostenibilità aziendale)
  • CSRD - Direttiva (UE) 2022/2464 (Rendicontazione della sostenibilità aziendale)
  • Sostenibilità e diligenza della catena di fornitura:
  • Imbarcazioni da diporto - Direttiva 2013/53/UE (imbarcazioni da diporto)
  • Sicurezza delle navi e degli impianti portuali - Regolamento (CE) n. 725/2004
  • Diritti dei passeggeri aerei - Regolamento (CE) n. 261/2004
  • Air OPS - Regolamento (UE) n. 965/2012 (Operazioni aeree)
  • Regolamento di base dell'AESA - Regolamento (UE) 2018/1139
  • Aviazione e mare:
  • Regolamento sul duplice uso - Regolamento (UE) 2021/821 (controllo dei prodotti a duplice uso)
  • Codice doganale dell'Unione (CDU) - Regolamento (UE) n. 952/2013
  • Commercio, dogane e controlli sulle esportazioni:
  • Antiriciclaggio: 5a direttiva antiriciclaggio - Direttiva (UE) 2018/843; 6a direttiva antiriciclaggio - Direttiva (UE) 2018/1673.
  • Reporting di sostenibilità/mercato finanziario: SFDR - Regolamento (UE) 2019/2088; Tassonomia - Regolamento (UE) 2020/852.
  • Regolamento sugli abusi di mercato (MAR) - Regolamento (UE) n. 596/2014; Regolamento sul prospetto - Regolamento (UE) 2017/1129.
  • MiFID II - Direttiva 2014/65/UE e MiFIR - Regolamento (UE) n. 600/2014
  • MiCA - Regolamento (UE) 2023/1114 e Regolamento sui trasferimenti di fondi - Regolamento (UE) 2023/1113
  • Direttiva sulla moneta elettronica - Direttiva 2009/110/CE
  • PSD2 - Direttiva (UE) 2015/2366
  • Servizi finanziaringen, pagamenti e criptovalute:
  • DORA - Regolamento (UE) 2022/2554 (con la direttiva di accompagnamento (UE) 2022/2556)
  • Direttiva sulla resilienza delle strutture critiche (CER) - Direttiva (UE) 2022/2557
  • NIS-2 - Direttiva (UE) 2022/2555
  • Cybersicurezza e criticità Infrastrutture:
  • Legge sulla resilienza informatica (CRA) - Regolamento (UE) 2024/2847
  • eIDAS e Identità Digitale Europea - Regolamenti (UE) n. 910/2014 e (UE) 2024/1183
  • Legge sui mercati digitali (DMA) - Regolamento (UE) 2022/1925
  • Legge sui servizi digitali (DSA) - Regolamento (UE) 2022/2065
  • Piattaforme e mercati digitali:
  • Spazio europeo dei dati sanitari - Regolamento (UE) 2025/327
  • Regolamento AI (Artificial Intelligence Act) - Regolamento (UE) 2024/1689
  • Legge sui dati - Regolamento (UE) 2023/2854
  • Legge sulla governance dei dati - Regolamento (UE) 2022/868
  • Direttiva ePrivacy - Direttiva 2002/58/CE
  • Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) - Regolamento (UE) 2016/679
  • Protezione dei dati, dati e IA:
  • Quadri giuridici rilevanti che devono essere presi in considerazione a seconda dell'area di attività del Gruppo LEGIER (inclusa SCANDIC):

7.1 Legislazione europea pertinente (estratto)

8) Rischi e resilienza (con esempi di COA)

  • Cyber/disponibilità: guasti a CDN/edge/cloud/data center → failover automatico, limiti di velocità, graceful degradation, prewarming.
  • Regolamentazione/compliance: modifiche alle politiche (DSA/ESG/KYC) → controllo delle regole, flag delle funzioni, formazione, audit trail.
  • Fallimento di fornitori/partner: reti alternative (operatori/cantieri/scambi), SLA contrattuali, rampe di emergenza.
  • Picchi di domanda: Autoscaling, prioritizzazione delle condotte critiche (ad es. voli di evacuazione), riequilibrio della capacità.
  • Situazione di sicurezza: sicurezza di viaggi/eventi, libri di evacuazione, comunicazione di emergenza.

9) Metriche e obiettivi KPI (estratto)

  • Pay/Trade: tasso di autorizzazione, TTR di regolamento, tasso di cancellazione, VaR/utilizzo del margine.
  • Immobili: Time-to-close, tempi di notarizzazione, punteggio ESG per progetto, tasso di posti vacanti.
  • Fly/Yachts: prestazioni in tempo, eventi di sicurezza, NPS, utilizzo del charter, carburante/CO2 per ora.
  • Dati/Media: Disponibilità, latenza 95p/99p, Core Web Vitals, freschezza dei dati, MTTR degli incidenti.
  • Fiducia: fedeltà dei rapporti, risultati degli audit, soddisfazione dei clienti, aderenza agli SLA.
  • Sicurezza/Salute: tasso di incidenti, tempi di risposta, tasso di conformità, soddisfazione dei pazienti.

10) Modello operativo e ruoli (RACI, delineati)

  • Globale: Torre di controllo (24/7), Dati/Ontologia, Sicurezza/CERT, Conformità, Gestione dei fornitori, FinOps.
  • Marchio: proprietari responsabili (Pay/Estate/Trade/Fly/Yachts/Data/Trust/Sec/Health) con chiari SLA.
  • Insieme: Change Advisory Board, Incident Commander, Data Governance Board, Legal/Regulatory Council.

11) Tabella di marcia per l'attuazione (12 mesi)

Da 0 a 90 giorni (Foundational):

  • Inventario dei dati e gemello digitale minimo (marchi/asset/flussi/SLA).
  • Torre di controllo: primi cruscotti/avvisi; playbook COA per scenari critici (CDN/DSA/pagamento).
  • Standardizzare la due diligence dei fornitori/KYC/AML, il registro dei mandati/contratti.

3-6 mesi (scalare):

  • Estensione ai flussi di lavoro dei diritti/conformità (media/trust/stato), IdM/IAM a livello di gruppo.
  • Previsioni (domanda/capacità/ricavi), rapporti SLA, automazione del flusso di lavoro (gestione dei casi).
  • Simulatore di scenari (What-if), reti alternative per operatore/cantiere/scambio.

6-12 mesi (avanzato):

  • COA autonome (ad esempio, riequilibrio della capacità, reinstradamento dei pagamenti, ottimizzazione di percorsi/slot).
  • S&OP integrato Revenue & Ops (Pay/Trade/Estate/Fly/Yachts/Trust).
  • Reporting continuo CSDDD/LkSG, audit di terze parti, red teaming (sicurezza).

12) Modello di dati "starter set" (esteso)

  • Progetto/Affare (Proprietà/Pagamento/Commercio) ⇄ Attività/Contratto ⇄ Parte (Cliente, Partner, Operatore, Cantiere, Equipe medica)
  • Volo ⇄ Operatore ⇄ Handling ⇄ Equipaggio ⇄ Aeroporto/Slot ⇄ Piano di sicurezza
  • Yacht ⇄ Proprietario ⇄ Cantiere ⇄ Classe ⇄ Assicurazione ⇄ Equipaggio ⇄ Porto
  • Mandato fiduciario ⇄ Portafoglio ⇄ Politica/Clausola ⇄ Beneficiario ⇄ Relazione
  • Ordine/Negoziazione ⇄ Mercato/Cambio ⇄ Posizione ⇄ Rischio ⇄ Liquidazione
  • Contenuto/Media ⇄ Canale ⇄ Campagna ⇄ Posizionamento ⇄ Registrazione dei ricavi
  • Incidente ⇄ Tipo/Severità ⇄ COA ⇄ Stato ⇄ CalendarioAllegato A - Recepimenti nazionali (selezione per Stato membro)

Avviso del Gruppo LEGIER e dei suoi marchi e società affiliati: I quadri giuridici sono dinamici. Questa panoramica elenca le norme/autorità primarie tipiche per paese per le aree centrali dell'UE (protezione dei dati, pagamenti/AML, mercati finanziari, cyber/NIS, consumatori).

  • Germania (DE)
  • Protezione dei dati: BDSG, TTDSG; Supervisione: BfDI/LfDI.
  • Pagamenti/AML: ZAG, GwG; Vigilanza: BaFin, FIU.
  • Mercati finanziari: attuazione della WpHG/MiFID II; vigilanza: BaFin.
  • Cyber/NIS: BSIG; implementazione NIS-2 (in corso/attuale).
  • Consumatori: BGB (tra l'altro §§ 312 e seguenti), UWG.
  • Austria (AT)
  • Protezione dei dati: DSG; TKG 2021; Supervisione: DPO.
  • Pagamenti/AML: ZaDiG 2018; FM-GwG; Supervisione: FMA.
  • Mercati finanziari: WAG 2018; Vigilanza: FMA.
  • Cyber/NIS: NIS-G; Supervisione: BMI/BKA.
  • Consumatori: KSchG, FAGG.
  • Francia (FR)
  • Protezione dei dati: Loi Informatique et Libertés; Supervisione: CNIL.
  • Pagamenti/AML: Code monétaire et financier (LCB-FT); Vigilanza: ACPR/AMF.
  • Mercati finanziari: regolamenti dell'AMF (attuazione della MiFID II).
  • Cyber/NIS: Codice di difesa (ANSSI).
  • Consumatori: Code de la consommation.
  • Italia (IT)
  • Protezione dei dati: d.lgs. 196/2003 (Codice Privacy); Vigilanza: Garante.
  • Pagamenti/AML: d.lgs. PSD2; d.lgs. 231/2007 (AML).
  • Mercati finanziari: TUF (Testo Unico della Finanza); vigilanza: CONSOB.
  • Cyber/NIS: d.lgs. NIS; ACN (Agenzia per la Cybersicurezza).
  • Consumatore: Codice del Consumo.
  • Spagna (ES)
  • Protezione dei dati: LOPDGDD; Supervisione: AEPD.
  • Pagamenti/AML: RDL 19/2018 (PSD2), Ley 10/2010 (AML).
  • Mercati finanziari: LMV; Vigilanza: CNMV.
  • Cyber/NIS: Esquema Nacional de Seguridad/NIS.
  • Consumatore: TRLGDCU.
  • Paesi Bassi (NL)
  • Protezione dei dati: UAVG; Supervisione: AP.
  • Pagamenti/AML: Wft; Wwft; Supervisione: DNB/AFM.
  • Mercati finanziari: implementazione Wft/MiFID II; AFM.
  • Cyber/NIS: sistemi informatici e di rete.
  • Consumatore: BW (Codice civile tedesco).
  • Belgio (BE)
  • Protezione dei dati: Loi vie privée/AVG-Wet; Supervisione: APD/GBA.
  • Pagamenti/AML: Loi anti-blanchiment (attuazione della direttiva antiriciclaggio).
  • Mercati finanziari: regolamenti FSMA (attuazione della MiFID II).
  • Cyber/NIS: Loi NIS.
  • Consumatori: Code de droit économique.
  • Polonia (PL)
  • Protezione dei dati: Ustawa o ochronie danych osobowych; Supervisione: UODO.
  • Pagamenti/AML: Ustawa o usługach płatniczych; Ustawa AML 2018.
  • Mercati finanziari: Ustawa o obrocie; Supervisione: KNF.
  • Cyber/NIS: Ustawa o KSC (NIS).
  • Consumatori: Kodeks cywilny & ustawy konsumenckie.
  • Romania (RO)
  • Protezione dei dati: Legea 190/2018; Vigilanza: ANSPDCP.
  • Pagamenti/AML: Legea 209/2019 (PSD2); Legea 129/2019 (AML).
  • Mercati finanziari: Legge sui mercati dei capitali; Vigilanza: ASF.
  • Cyber/NIS: legge NIS; CERT-RO/Directoratul Național de Securitate Cibernetică.
  • Consumatore: OUG 34/2014.
  • Svezia (SE)
  • Protezione dei dati: Dataskyddslagen; Supervisione: IMY.
  • Pagamenti/AML: Betaltjänstlagen; Penningtvättslagen.
  • Mercati finanziari: Värdepappersmarknadslagen; Supervisione: FI.
  • Cyber/NIS: Lag om informationssäkerhet för samhällsviktiga tjänster.
  • Consumatori: piaghe dei consumatori m.fl.
  • Danimarca (DK)
  • Protezione dei dati: Databeskyttelsesloven; Supervisione: Datatilsynet.
  • Pagamenti/AML: Betalingsloven; Hvidvaskloven.
  • Mercati finanziari: Værdipapirhandelsloven; Vigilanza: Finanstilsynet.
  • Cyber/NIS: Lov om net- og informationssikkerhed.
  • Consumatori: Forbrugeraftaleloven.
  • Irlanda (IE)
  • Protezione dei dati: Data Protection Act 2018; Supervisione: DPC.
  • Pagamenti/AML: regolamenti dell'Unione Europea (servizi di pagamento); leggi antiriciclaggio.
  • Mercati finanziari: leggi della Banca centrale/regole MiFID; vigilanza: CBI.
  • Cyber/NIS: Regolamenti dell'Unione Europea (NIS).
  • Consumatori: Legge sui diritti dei consumatori del 2022.
  • Portogallo (PT)
  • Protezione dei dati: Lei 58/2019; Supervisione: CNPD.
  • Pagamenti/AML: Regime giuridico dei servizi di pagamento; Lei 83/2017 (AML).
  • Mercati finanziari: regole CMVM (attuazione della MiFID II).
  • Cyber/NIS: Lei do Ciberespaço/NIS.
  • Consumatore: Lei de Defesa do Consumidor.
  • Repubblica Ceca (CZ)
  • Protezione dei dati: Zákon o zpracování osobních údajů; Supervisione: ÚOOÚ.
  • Pagamenti/AML: Zákon o platebním styku; Zákon AML.
  • Mercati finanziari: ZPKT; Vigilanza: ČNB.
  • Cyber/NIS: Zákon o kybernetické bezpečnosti.
  • Consumatori: Občanský zákoník e leggi sui consumatori.
  • Grecia (GR)
  • Protezione dei dati: Legge 4624/2019; Vigilanza: HDPA.
  • Pagamenti/AML: attuazione della PSD2; leggi antiriciclaggio.
  • Mercati finanziari: regole di HCMC (MiFID-II).
  • Cyber/NIS: legge sull'attuazione della NIS.
  • Consumatori: Legge 2251/1994 (aggiornata).
  • Ungheria (HU)
  • Protezione dei dati: Info Act; Supervisione: NAIH.
  • Pagamenti/AML: attuazione della PSD2; legge antiriciclaggio.
  • Mercati finanziari: Legge sui mercati dei capitali; Vigilanza: MNB.
  • Cyber/NIS: Legge L di un anno (implementazione NIS).
  • Consumatori: Codice civile e leggi sulla tutela dei consumatori.
  • Finlandia (FI)
  • Protezione dei dati: Tietosuojalaki; Supervisione: Mediatore per la protezione dei dati.
  • Pagamenti/AML: Maksupalvelulaki; Rahanpesulaki.
  • Mercati finanziari: Arvopaperimarkkinalaki; Vigilanza: FIN-FSA.
  • Cyber/NIS: Laki tietoturvasta (NIS).
  • Consumatore: Kuluttajansuojalaki.