Clienti a rischio
LEGIER Beteiligungs mbH (di seguito LEGIER) e i suoi marchi associati ScandicEstate, ScandicPay, ScandicTrust e ScandicTrade attribuiscono grande importanza alla sicurezza e al benessere dei propri clienti. Il nostro obiettivo è garantire che tutti i clienti, in particolare quelli considerati vulnerabili a causa di circostanze personali, siano adeguatamente supportati e protetti.
Che cos'è un cliente vulnerabile?
Un cliente vulnerabile è una persona il cui processo decisionale e il cui impegno nei servizi finanziari potrebbero essere influenzati negativamente da circostanze personali. Tali circostanze possono significare che le potenziali conseguenze negative per i clienti vulnerabili sono più gravi rispetto ad altri clienti non vulnerabili.
Quali fattori possono contribuire a mettere in pericolo un cliente?
- Salute: Disabilità o malattie fisiche o mentali che limitano la capacità di svolgere le attività quotidiane.
- Eventi della vita: Eventi significativi come la perdita di una persona cara, la perdita del lavoro o la rottura di una relazione.
- Resilienza: Una scarsa capacità di far fronte a shock finanziari o emotivi.
- Prestazioni: Mancanza di conoscenze in materia finanziaria, scarsa fiducia nella gestione del denaro o competenze limitate come l'alfabetizzazione o le competenze digitali.
In che modo un pericolo può influire sui clienti?
- Limiti tecnologici: I clienti più anziani potrebbero avere difficoltà a utilizzare le nostre piattaforme di investimento a causa della mancanza di competenze tecniche.
- Prestazioni mentali: Le capacità mentali limitate possono portare a decisioni sbagliate, soprattutto nel caso di prodotti finanziari ad alto rischio.
- Decisioni emotive: Alcuni eventi o caratteristiche possono portare a decisioni di investimento impulsive o guidate dall'emotività, come ad esempio
- Una diagnosi improvvisa di una grave malattia del cliente o di un suo familiare.
- Emergenze finanziarie.
- Problemi di salute legati alle dipendenze (ad esempio, dipendenza dal gioco d'azzardo o comportamenti compulsivi).
- Malattie mentali come depressione, ansia o pensieri suicidi.
In che modo LEGIER e i marchi associati a LEGIER supportano i clienti vulnerabili?
Se ritenete di essere a rischio, vi preghiamo di informarci il prima possibile. Poiché molte di queste caratteristiche non sono chiaramente riconoscibili, contiamo sulla vostra disponibilità. Contattateci aprendo un ticket tramite il nostro servizio clienti. Per evitare ritardi, vi chiediamo di non creare più ticket per lo stesso problema. Il nostro team elaborerà tempestivamente la vostra richiesta.
Le misure che adottiamo in risposta all'esposizione di un cliente
LEGIER dispone di politiche e procedure chiaramente definite per il trattamento dei clienti vulnerabili. Poiché ogni situazione è unica, adottiamo un approccio personalizzato in base alle circostanze specifiche. I nostri principi generali includono:
- Considerazione personalizzata: Personalizziamo la nostra comunicazione e il nostro supporto in base alle esigenze dei clienti vulnerabili.
- Il pericolo come condizione: Riconosciamo che l'esposizione può essere temporanea e che non tutti i clienti sono interessati allo stesso modo.
- Dare priorità al benessere: Il benessere di tutte le persone a rischio è la nostra priorità. Trattiamo ogni cliente individualmente e in base alle sue esigenze.
- Monitoraggio e supporto: Verifichiamo in che modo il rischio influisce sull'utilizzo dei nostri servizi e, se necessario, offriamo supporto.
Se non siamo in grado di garantire che un cliente vulnerabile sia trattato in modo equo, ci riserviamo il diritto di non avviare un rapporto commerciale. Le informazioni sulla vulnerabilità divulgate successivamente possono anche portare all'esclusione da un rapporto esistente, in particolare se non erano immediatamente riconoscibili. Alcune vulnerabilità (ad esempio l'età) sono più evidenti di altre e non siamo obbligati a cercare in modo proattivo le vulnerabilità meno visibili.
Dove si può richiedere ulteriore assistenza?
I clienti vulnerabili possono rivolgersi alle seguenti organizzazioni per ricevere ulteriore assistenza:
- Samaritani: Sostegno alle persone con pensieri suicidi, depressione o ansia.
- MoneyHelper: Consulenza finanziaria su moneyhelper.org.uk.
- Consulenza ai cittadini: Consigli generali su bürgerberatung.de.
- Linea telefonica nazionale per il debito: Aiuto per i debiti su nationale-schuldnerhilfe.de.
- Cambiamento di passo: Supporto per i problemi finanziari su stepchange.org.
- Fondazione per la salute mentale: Risorse su stiftung-psychische-gesundheit.de.
- MENTE: Salute mentale su mind.org.uk.
- Associazione Alzheimer: Supporto alla demenza su deutsche-alzheimer.de.
- Royal National Institute of Blind People (RNIB): Aiuto per gli ipovedenti su rnib.org.uk.
- Azione contro la perdita dell'udito (RNID): Supporto per la perdita dell'udito su rnid.org.uk.
Noi di LEGIER ci sforziamo di essere al fianco dei nostri clienti in ogni situazione e di fornire loro la migliore assistenza possibile, perché voi come clienti siete importanti per noi e solo insieme siamo forti.