Quadro di conformità LEGIER BETEILIGUNGS MBH

1. introduzione


  • Scopo: Questo quadro di conformità garantisce che LEGIER BETEILIGUNGS MBH (di seguito "LEGIER", "noi" o "ci") e i suoi marchi affiliati SCANDIC ESTATE, SCANDIC PAY, SCANDIC GROUP e SCANDIC TRADE (di seguito "marchi SCANDIC") rispettino i requisiti legali, gli standard etici e le migliori pratiche, in particolare per quanto riguarda i diritti umani e la due diligence ambientale. L'obiettivo è evitare, identificare e minimizzare i rischi nelle nostre attività commerciali e nelle nostre catene di fornitura.
  • Base giuridica: il quadro normativo si basa sulle leggi tedesche, in particolare sulla legge tedesca sulla due diligence della catena di fornitura (Lieferkettensorgfaltspflichtengesetz - LkSG), che prevede la due diligence nelle catene di fornitura per proteggere i diritti umani e l'ambiente.

2ª area di applicazione


  • Unità coperte: Si applica a LEGIER BETEILIGUNGS MBH e a tutti i marchi SCANDIC.
  • Copertura della catena di fornitura: comprende tutti i fornitori diretti e, ove necessario, i fornitori indiretti coinvolti nella produzione e nella fornitura di beni e servizi per i marchi LEGIER e SCANDIC.

3. gestione del rischio


  • processo di valutazione del rischio:
    • Analisi annuale dei rischi per identificare i potenziali rischi per i diritti umani e l'ambiente nelle nostre attività e catene di fornitura.
    • Valutazione dei rischi in base alla gravità, alla probabilità di accadimento e alla nostra influenza sulla loro riduzione.
  • Strategie di minimizzazione del rischio:
    • Sviluppo e attuazione di piani d'azione per i rischi identificati, compresa la cooperazione con i fornitori, le misure correttive e l'interruzione dei rapporti commerciali, se necessario.
    • Il Compliance Officer controlla l'attuazione di queste strategie.


4. dichiarazione dei principi


  • Impegno: LEGIER si impegna a rispettare i diritti umani e gli standard ambientali in tutte le attività aziendali, compresa la prevenzione del lavoro forzato, del lavoro minorile, della discriminazione e del degrado ambientale.
  • Aspettative dei fornitori: I fornitori devono rispettare gli stessi standard e aderire al nostro Codice di condotta per i fornitori.


5. processi di due diligence


  • Valutazione e selezione dei fornitori:
    • I nuovi fornitori sono sottoposti a un processo di due diligence.
    • I fornitori esistenti vengono regolarmente controllati.
  • Monitoraggio e audit:
    • Audit regolari dei fornitori ad alto rischio, interni o da parte di terzi.
  • Misure correttive:
    • In caso di violazioni, i fornitori devono attuare misure correttive entro un certo periodo di tempo, pena la risoluzione del contratto.


6. meccanismo di reclamo


  • Canali per la presentazione dei reclami:
    • Istituzione di un sistema di whistleblower per le segnalazioni anonime da parte di dipendenti, fornitori e stakeholder esterni.
    • Canali disponibili:
      • Portale online: sistema sicuro e multilingue.
      • e-mail: compliance@LegierGroup.com
      • Telefono: +49 (0) 232 57 44 78
      • Responsabile esterno della conformità: Avvocato Axel Kapust.
  • Procedura di elaborazione:
    • I reclami vengono esaminati in modo riservato dal Compliance Officer e dai dipartimenti competenti.
  • Protezione per gli informatori:
    • Riservatezza e protezione dalle ritorsioni per chi denuncia in buona fede.


7. segnalazione


  • Reporting interno:
    • Il responsabile della conformità riferisce al Consiglio di amministrazione sulle attività di conformità e sui reclami con cadenza trimestrale.
  • Reporting esterno:
    • Relazione annuale di conformità sui nostri sforzi di due diligence.


8. formazione e sensibilizzazione


  • Formazione dei dipendenti:
    • Formazione annuale obbligatoria per tutti i dipendenti sui diritti umani, gli standard ambientali e il sistema di denuncia.
  • Comunicazione:
    • La struttura viene comunicata tramite portali interni, contratti con i fornitori e siti web pubblici.


9. monitoraggio e revisione


  • Controlli regolari:
    • Revisione annuale del quadro di riferimento per verificarne l'efficacia e i requisiti legali.
  • Miglioramento continuo:
    • Aggiustamenti in base al feedback e ai nuovi rischi.


Ruoli e responsabilità chiave

  • Direzione (Tetiana Starosud): Responsabilità generale e approvazione del quadro di riferimento.
  • Responsabile della conformità (avvocato Axel Kapust): Monitoraggio del quadro normativo, gestione del sistema di whistleblower e reporting alla direzione.
  • Capi reparto: assicurano la conformità all'interno dei loro reparti.
  • Dipendenti: Rispetto del quadro normativo e segnalazione dei problemi.


Informazioni di contatto

  • LEGIER BETEILIGUNGS MBH Kurfurstendamm 14, DE 10719 Berlino, Germania
    Telefono: +49 (0) 30 99211 - 3 469
    Fax: +49 (0) 30 99211 - 3 225
    e-mail: Info@LegierGroup.com
  • Responsabile della conformità Avvocato Axel Kapust
    Jägerallee 29, 14469 Potsdam, Germania
    Telefono: +49 (0) 232 57 44 78
    e-mail: compliance@LegierGroup.com


Questo quadro di conformità garantisce che i marchi LEGIER e SCANDIC agiscano in modo etico e conforme alla legge, con particolare attenzione ai diritti umani e agli standard ambientali.