
Dichiarazione sulla prevenzione della schiavitù e dello sfruttamento umano
Introduzione
Questa dichiarazione riassume le misure adottate da LEGIER Beteiligungs mbH e dai suoi marchi — SCANDIC FLY, SCANDIC YACHTS, SANDIC ESTATE, SCANDIC TRADE, SCANDIC PAY, SCANDIC COIN e SCANDIC TRUST — per soddisfare i requisiti del Modern Slavery Act 2015.
Obiettivo principale
LEGIER Beteiligungs mbH è impegnata nelle migliori pratiche aziendali e nei valori etici. Agiamo in modo etico e con integrità in tutte le relazioni e operazioni commerciali, in linea con i nostri valori e politiche aziendali. Inoltre, adottiamo tutte le misure ragionevoli per garantire che i membri delle nostre catene di fornitura rispettino questi standard. Ciò include, in particolare, la prevenzione della schiavitù moderna e del traffico di esseri umani.
Ci aspettiamo che i nostri dipendenti segnalino eventuali preoccupazioni relative al mancato rispetto dei nostri valori e politiche attraverso i canali di segnalazione stabiliti. La direzione e il consiglio di amministrazione di LEGIER Beteiligungs mbH si impegnano a rispondere prontamente a tutte le preoccupazioni segnalate.
Struttura aziendale e organizzativa
LEGIER Beteiligungs mbH è stata fondata 30 anni fa ed è un conglomerato globale. Offriamo un’ampia gamma di servizi, tra cui:
- Media: 115 quotidiani di proprietà su tutti i continenti
- Noleggio di aerei e soluzioni per la sicurezza aerea: tramite ScandicFly
- Noleggio di yacht: tramite Scandic Yachts
- Immobiliare: tramite Sandic Estate
- Servizi commerciali: tramite Scandic Trade
- Servizi di pagamento: tramite Scandic Pay
- Servizi di criptovalute: tramite Scandic Coin
- Servizi fiduciari: tramite Scandic Trust
Espansione dei servizi offerti da ScandicFly Jet Charter
ScandicFly Jet Charter offre soluzioni di volo personalizzate per clienti privati e aziendali. La nostra flotta comprende un’ampia gamma di aerei, dai piccoli jet per tratte brevi ai grandi aerei per voli a lungo raggio. Offriamo servizi aggiuntivi come catering, trasporto terrestre e servizi di concierge. Nel campo della sicurezza aerea, forniamo soluzioni complete, tra cui valutazioni dei rischi, audit di sicurezza e formazione per il personale di volo, per garantire la sicurezza dei nostri clienti e dipendenti.
La nostra catena di fornitura
I nostri fornitori sono composti principalmente dai nostri marchi e da fornitori di servizi professionali. Questi fornitori sono generalmente grandi aziende con propri principi di gestione della catena di fornitura e standard etici. Data la natura dei nostri servizi, le nostre sedi principali e i fornitori con cui collaboriamo, valutiamo il rischio di schiavitù moderna nella nostra catena di fornitura come basso.
Politiche
Rafforziamo le nostre politiche sulle pratiche commerciali etiche attraverso una formazione regolare per i dipendenti nuovi ed esistenti. La nostra politica di etica aziendale stabilisce che collaboriamo solo con fornitori che soddisfano elevati standard di responsabilità sociale ed etica. Quando stabiliamo nuove relazioni commerciali o ci espandiamo in nuove aree di business, conduciamo controlli di due diligence adeguati per garantire che gli stessi standard siano mantenuti in tutto il gruppo. Ci impegniamo a ottenere garanzie da tutti i fornitori che rispettano i nostri standard. Inoltre, consideriamo la salute e la sicurezza di tutte le parti interessate e del pubblico in tutte le nostre attività.
Incoraggiamo i nostri dipendenti a segnalare in modo confidenziale preoccupazioni, segnali di allarme, perdite e quasi incidenti all’interno di un quadro di gestione del rischio chiaramente definito, come descritto nel rapporto annuale e nei bilanci di LEGIER Beteiligungs mbH. Un registro completo dei rischi e tutte le preoccupazioni sollevate dai dipendenti vengono regolarmente riesaminati dal team di gestione e dal consiglio di amministrazione. I problemi nella catena di fornitura, inclusi quelli relativi alla schiavitù moderna e al traffico di esseri umani, vengono affrontati all’interno di questo quadro e risolti prontamente.
Reclutamento
Come azienda globale, assumiamo dipendenti in molti paesi, tra cui Regno Unito, Europa, Stati Uniti, Medio Oriente e Asia. Durante il reclutamento, conduciamo controlli approfonditi, inclusa la verifica del diritto al lavoro, per garantire che i nostri dipendenti lavorino con noi volontariamente e non siano colpiti dalla schiavitù moderna o dal traffico di esseri umani. Paghiamo a tutti i dipendenti almeno il salario minimo legale per la loro località e lo rivediamo regolarmente. La nostra politica di diversità e inclusione proibisce qualsiasi forma di discriminazione o vittimizzazione. Tutti i dipendenti vengono pagati tramite bonifico bancario e non permettiamo pagamenti a terzi. Richiediamo che tutte le agenzie di reclutamento con cui collaboriamo abbiano politiche contro la schiavitù moderna e il traffico di esseri umani o si impegnino a prevenire tali pratiche.
Miglioramento dei processi
Miglioreremo continuamente i nostri processi di due diligence e rafforzeremo i programmi di formazione e sensibilizzazione per tutti i dipendenti.
Conformità legale
Come azienda che opera a livello globale, LEGIER Beteiligungs mbH è soggetta a varie leggi nazionali e internazionali per combattere la schiavitù moderna e il traffico di esseri umani. Nel Regno Unito, rispettiamo i requisiti del Modern Slavery Act 2015 pubblicando annualmente una dichiarazione che descrive le nostre misure per prevenire la schiavitù e il traffico di esseri umani nella nostra catena di fornitura. In Germania, aderiamo alla legge sulla due diligence della catena di fornitura, che ci obbliga a implementare misure di due diligence nella nostra catena di fornitura e a riferire sui nostri sforzi. Ci impegniamo a rispettare tutte le leggi e i regolamenti pertinenti nei paesi in cui operiamo.
Approvato dall’azienda
Questa dichiarazione è stata redatta in conformità alla Sezione 54(1) del Modern Slavery Act 2015 ed è stata approvata dal consiglio di amministrazione di LEGIER Beteiligungs mbH. Viene aggiornata annualmente in conformità ai requisiti di rendicontazione della legge.
Tetiana Starosud,
Amministratore Delegato