Impronta

Provider / editore ai sensi del § 18 MStV (Trattato interstatale sui media della Repubblica Federale di Germania) e del § 5 DDG (Legge sui servizi digitali della Repubblica Federale di Germania)

Un dipartimento della Divisione Media della
LEGIER Beteiligungs mbH
Kurfurstendamm 14
DE 10719 Berlino (Repubblica Federale di Germania)
Telefono: +49 (0) 30 99211 - 3 469
e-mail: info@LegierGroup.com
Registro delle imprese di Berlino-Charlottenburg HRB 57837
(Repubblica Federale di Germania)
Codice fiscale: DE 413445833

Identificazione del fornitore responsabile ai sensi del § 5 della Legge sui servizi digitali (DDG) - ex Legge sui media telematici (TMG)

Se richiesto, si prega di indirizzare l'e-mail esclusivamente a: info@LegierGroup.com . La vostra e-mail sarà inviata al reparto competente tramite il nostro centro dati di IronMountain ( https://www.IronMountain.com/data-centers ) e rispondono ai nostri collaboratori a seconda dell'argomento trattato. In questo contesto, tutti i quotidiani e i media di LEGIER Beteiligungs mbH, di seguito denominati "LEGIER MEDIENGRUPPE", sono protetti 24 ore su 24 da soluzioni di AI e cyber security ad autoapprendimento di DARKTRACE ( https://DarkTrace.com ) assicurata.

Autorità di vigilanza

Autorità di vigilanza responsabile dei contenuti giornalistici-editoriali:
Autorità statale per i media di Berlino-Brandeburgo (mabb)
Kleine Präsidentenstraße 1
10178 Berlino (Repubblica Federale di Germania)

Base giuridica

  • Legge sui servizi digitali (DDG): Regolamenti per i fornitori di servizi telematici, in particolare obblighi di etichettatura dei fornitori, regolamenti di responsabilità e requisiti di trasparenza.
  • Trattato sui media di Stato (MStV): Regolamenta i requisiti per le trasmissioni radiotelevisive e telematiche in Germania, in particolare per quanto riguarda la responsabilità dei contenuti.
  • Trattato di radiodiffusione interstatale (RStV): Contiene le norme sulla radiodiffusione e sui media telematici.

Responsabilità per i contenuti

Ai sensi dei §§ 8-10 DDG, in qualità di fornitore di servizi non siamo obbligati a controllare costantemente le informazioni trasmesse o memorizzate da terzi o a indagare su attività illegali. L'obbligo di rimuovere o bloccare l'uso delle informazioni in conformità alle leggi generali rimane inalterato. La responsabilità è possibile solo a partire dal momento in cui si viene a conoscenza di una specifica violazione. Se veniamo a conoscenza di tali violazioni, rimuoveremo immediatamente il contenuto in questione. Il foro competente è Berlino (DE).

Protezione dei dati e contratto ADV

"LEGIER MEDIENGRUPPE" ha stipulato un contratto ADV (contratto di elaborazione dei dati dell'ordine) in conformità alle disposizioni del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell'UE (GDPR) e della Legge federale tedesca sulla protezione dei dati (BDSG). Ciò soddisfa i requisiti per la protezione dei dati personali (ad es. articolo 17 della direttiva UE sulla protezione dei dati, articolo 28 del GDPR). Il contratto ADV comprende, ai sensi dell'articolo 28 del GDPR:

  • Chi è responsabile del trattamento dei dati?
  • Qual è l'oggetto e la durata del trattamento?
  • Qual è la natura del trattamento e per quale scopo avviene?
  • Qual è la natura dei dati personali e delle categorie di interessati?
  • Qual è la portata dell'autorità di emanare istruzioni?
  • In che misura l'incaricato del trattamento ha l'obbligo di informare se un'istruzione viola la legge sulla protezione dei dati?
  • Quali sono gli obblighi e i diritti della persona responsabile?

Leggi sulla stampa e libertà di stampa

"LEGIER MEDIENGRUPPE" e tutti i quotidiani e i media affiliati rispettano le leggi sulla stampa vigenti, in particolare la legge sulla stampa di Berlino del 15 giugno 1965. La libertà di stampa è garantita dall'articolo 5 (1) frase 2 della Legge fondamentale tedesca (GG). La stampa è libera e serve l'ordine di base libero e democratico. Le restrizioni alla libertà di stampa sono consentite solo dalla Legge fondamentale stessa e dalle leggi basate su di essa.

Compito della stampa secondo la legge sulla stampa di Berlino (§ 3)

La stampa svolge una funzione pubblica raccogliendo e diffondendo notizie, prendendo posizione, criticando e contribuendo alla formazione dell'opinione. Queste norme si applicano a livello nazionale in tutti i 16 Stati federali della Germania.

Diritto giornalistico di rifiutarsi di testimoniare e divieto di confisca

Nei procedimenti penali, i giornalisti hanno il diritto speciale di rifiutarsi di testimoniare (articolo 53 (1) n. 5 del Codice di procedura penale). Esiste anche un divieto di confisca del materiale giornalistico (articolo 97 (5) del Codice di procedura penale). Le restrizioni sono ammissibili solo se un giudice le ordina dopo aver valutato attentamente la libertà di stampa.

La cronaca e i limiti della critica

"LEGIER MEDIENGRUPPE" e tutti i quotidiani e i media affiliati riportano notizie critiche, senza critiche ingiuriose o incitazioni all'odio (§§ 130, 185 StGB). È esclusa qualsiasi discriminazione nei confronti delle minoranze. A questo proposito, "LEGIER MEDIENGRUPPE" fa riferimento alla legge sulla stampa di Berlino del 15 giugno 1965 (GVBl. Berlin p. 744), modificata da ultimo dalla legge del 3 luglio 2003, in questo caso con riferimento alla sezione 3 "Ruolo pubblico della stampa", in cui il paragrafo 3 della legge recita letteralmente: "La stampa deve salvaguardare gli interessi legittimi ai sensi della sezione 193 del Codice Penale se ottiene e diffonde notizie su questioni di interesse pubblico, prende posizione, critica o partecipa in altro modo alla formazione dell'opinione". I media di "LEGIER MEDIENGRUPPE" si impegnano a rispettare l'ordine di base libero e democratico e a osservare i limiti di ciò che è legalmente consentito. Le opinioni della popolazione sono debitamente etichettate.

Commissione sulla concentrazione nei media (KEK)

"LEGIER MEDIENGRUPPE" sostiene il lavoro del CEC, istituito nel 1997 sulla base del 3° Trattato di modifica della radiodiffusione interstatale, e pubblica notizie, informazioni, servizi video e immagini in questo contesto.

Violazione dei diritti della persona

In caso di violazioni dei diritti personali, come ad esempio critiche abusive nei confronti dei redattori, verranno richiesti provvedimenti ingiuntivi e danni ai sensi dei §§ 823 comma 1, 1004 BGB. Il foro competente è Berlino, Repubblica Federale di Germania.

Nota

Riteniamo che il coinvolgimento di un avvocato nell'emissione di una diffida senza previa notifica costituisca una violazione dell'obbligo di minimizzare i danni. In questo contesto, facciamo riferimento anche alla sentenza della Corte di giustizia federale, fascicolo n. VI ZR 144/11 del 27 marzo 2012.

ThomsonReuters OnePass

Attraverso i nostri partner esclusivi, i quotidiani e i media associati di "LEGIER MEDIENGRUPPE" forniscono notizie aziendali alle borse internazionali, come la Borsa di Francoforte (simbolo di borsa XFRA, Wertpapierbörse (FWB), centro elettronico di negoziazione di borsa Xetra (Repubblica Federale di Germania)), la Borsa di New York (NYSE, Stati Uniti d'America), Tokyo Stock Exchange (Kabushiki kaisha Tōkyō Shōken Torihikijo / Tokyo Stock Exchange, Incorporated, Giappone), London Stock Exchange (LSE, FTSE 100 Index, Regno Unito), Kyodo News, SIX Swiss Exchange (Swiss Market Index - SMI, Svizzera), Vienna Stock Exchange (ATX - Austrian Traded Index, Repubblica d'Austria), Shanghai Stock Exchange (SSE Shanghai Composite Index, China Securities Index Company, Hong Kong).

Sicurezza del server

I nostri server di Boston (USA) e Kuala Lumpur (Malesia) sono gestiti dal nostro hoster. ASPECTRA in Svizzera utilizzando la crittografia AES (lunghezza della chiave di 4096 bit) in modalità CBC in conformità a RFC-4880/RFC-3156 - SHA/SHA-1. I dati sono protetti anche nel Iron Mountain Incorporated backup. Tutti i dati di "LEGIER MEDIENGRUPPE" sono sottoposti a mirroring 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e a backup simultaneo, in modo da essere di nuovo completamente disponibili con breve preavviso, se necessario, dopo un attacco ai domini.

Protezione del copyright

Il contenuto e la struttura dei siti web dei quotidiani e dei media di "LEGIER MEDIENGRUPPE" sono protetti da copyright. La ristampa, l'inclusione in servizi online, in Internet e la riproduzione su supporti di dati come CD-ROM, DVD-ROM ecc. anche solo in parte, è consentita solo previo consenso scritto di "LEGIER MEDIENGRUPPE" o delle società che la rappresentano. È vietato il remarketing commerciale dei contenuti. I brani di testo possono essere utilizzati nell'ambito del diritto di citazione (§ 51 UrhG) a condizione che venga citata la fonte. Inoltre, tutti i diritti sono riservati (compreso l'utilizzo per l'estrazione di testi e dati ai sensi dell'art. 44b UrhG).

Esclusione di responsabilità

"LEGIER MEDIENGRUPPE" è responsabile solo dei propri contenuti in conformità alle leggi generali. Non si garantisce l'attualità, la completezza o la correttezza delle informazioni. L'utilizzo è a proprio rischio e pericolo. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche, aggiunte o cancellazioni all'offerta.

Nota sui link esterni

Ai sensi dei §§ 7-10 della legge tedesca sui servizi digitali (DDG), "LEGIER MEDIENGRUPPE" non è responsabile dei contenuti di terzi, a meno che non sia a conoscenza di violazioni di legge. Se dovessero essere identificati contenuti illegali, rimuoveremo immediatamente i relativi link web.

Responsabilità del forum

"LEGIER MEDIENGRUPPE" non gestisce forum. La responsabilità dei forum è limitata dalle sentenze dei tribunali in materia, ma un operatore sarebbe comunque responsabile dei propri contenuti.

Protezione dei minori e filtri ICRA

"LEGIER MEDIENGRUPPE" sostiene iniziative per la tutela dei minori e fornisce informazioni sui controlli parentali e sulla classificazione ICRA (Internet Content Rating Association).

Efficacia legale

Il presente disclaimer è parte integrante del sito web. Nel caso in cui singole formulazioni non siano conformi alla situazione legale applicabile, il contenuto e la validità delle altre parti rimangono inalterati. Informazioni ai sensi del § 36 della legge sulla risoluzione delle controversie dei consumatori (VSBG) della Repubblica Federale di Germania: "LEGIER MEDIENGRUPPE" non partecipa a procedure di risoluzione volontaria delle controversie davanti a un collegio arbitrale dei consumatori tedeschi. Non esiste alcun obbligo legale in tal senso.