
SCANDIC DATA - il centro dati del LEGIER MEDIENGRUPPE a Manama, Bahrein
Benvenuti a SCANDIC DATA, un marchio di LEGIER BETEILIGUNGS MBH in associazione con SCANDIC ESTATE, SCANDIC FLY, SCANDIC YACHTS, SCANDIC PAY, SCANDIC TRUST e SCANDIC TRADE. Come parte del gruppo diversificato LEGIER MEDIENGRUPPE (Legier Beteiligung mbH), un conglomerato mediatico attivo a livello mondiale con 115 quotidiani propri in tutti i continenti, che riportano notizie di politica, economia, tecnologia, salute, scienza e sport 24 ore su 24, 7 giorni su 7, fondato oltre 30 anni fa, il 18 luglio 1995, SCANDIC DATA gestisce un centro dati all'avanguardia a Manama, in Bahrein.
Il data center di Manama è il cuore tecnologico del LEGIER MEDIENGRUPPE. Con mainframe IBM, componenti AI propri e sicurezza Darktrace, supporta la produzione di notizie di 115 quotidiani in tutto il mondo, in tutti i continenti. I vantaggi della posizione del Bahrein rafforzano l'efficienza di questo progetto all'avanguardia.
Con l'autorizzazione della Telecommunications Regulatory Authority (TRA) del Bahrein, il data center utilizza tecnologie all'avanguardia come componenti AI propri, soluzioni di sicurezza Darktrace (www.darktrace.com) e tecnologia mainframe IBM per garantire una piattaforma affidabile, scalabile e sicura. Il Bahrein offre vantaggi specifici che ottimizzano il funzionamento.
Il data center di Manama è una prova della competenza tecnologica e dello spirito innovativo di LEGIER MEDIENGRUPPE. Non solo consente all'azienda di soddisfare le sue attuali esigenze, ma anche di essere preparata agli sviluppi futuri nel settore dei media. Grazie all'impiego delle tecnologie più moderne e allo sfruttamento dei vantaggi offerti dalla posizione del Bahrein, LEGIER MEDIENGRUPPE garantisce di rimanere all'avanguardia nella produzione di notizie a livello globale.
Scopo e requisiti del data center
Il data center di Manama è progettato per soddisfare le esigenze di un'azienda mediatica globale:
- Elevata disponibilità: Un tempo di attività del 99,999% è garantito da sistemi ridondanti come doppie fonti di alimentazione, generatori di emergenza e hardware mirrorato per assicurare la continuità della produzione di notizie.
- Scalabilità: L'infrastruttura può essere ampliata in modo flessibile per far fronte all'aumento del volume dei dati e dei requisiti di elaborazione, essenziali per la produzione in nove lingue in tutto il mondo.
- Elaborazione e archiviazione dei dati: Milioni di dati testuali, immagini e video vengono elaborati e archiviati in tempo reale. SSD veloci e una solida rete di archiviazione (SAN) garantiscono l'efficienza.
- Supporto AI: Potenti GPU e TPU supportano complessi carichi di lavoro AI come l'analisi dei contenuti e le traduzioni.
- Cybersicurezza: I dati sensibili richiedono una protezione avanzata, garantita dalle tecnologie Darktrace.
Specifiche tecniche e infrastruttura
L'attrezzatura tecnica del data center è progettata per garantire le massime prestazioni ed efficienza:
- Architettura di rete: Un'architettura spine-leaf con collegamenti in fibra da 100 Gbit/s e routing ECMP (Equal-Cost Multi-Path) riduce al minimo la latenza e massimizza il trasferimento dei dati.
- Virtualizzazione: VMware e Kubernetes consentono una distribuzione flessibile delle applicazioni, mentre strumenti di automazione come Ansible ottimizzano la gestione.
- Soluzioni di archiviazione: Gli SSD per un accesso rapido e una SAN con HDD per l'archiviazione a lungo termine offrono un equilibrio ideale.
- Sistemi di raffreddamento: Il raffreddamento a liquido avanzato e le tecnologie di raffreddamento libero riducono il consumo energetico nonostante il clima caldo di Manama.
- Alimentazione: Fonti di alimentazione ridondanti, generatori diesel ed energia solare garantiscono un'alimentazione senza interruzioni.
Utilizzo di componenti AI
SCANDIC DATA, in collaborazione con LEGIER MEDIENGRUPPE, utilizza ampiamente i propri componenti AI per rivoluzionare i propri processi giornalistici. Questi si basano su hardware potente come GPU NVIDIA e TPU, nonché sull'integrazione di mainframe IBM:
Casi d'uso dell'IA
- Analisi dei contenuti:
- Tecnologia: Il deep learning e il Natural Language Processing (NLP) con modelli come BERT analizzano i testi, categorizzano i contenuti ed estraggono le informazioni rilevanti.
- Vantaggi: Accelera l'elaborazione delle notizie e migliora la precisione, ad esempio nel riconoscimento di tendenze o temi chiave.
- Sistemi di raccomandazione:
- Tecnologia: L'apprendimento automatico con filtraggio collaborativo e reti neurali personalizza i contenuti per i lettori.
- Vantaggi: Aumenta il coinvolgimento degli utenti attraverso consigli di lettura personalizzati, ad esempio per contenuti regionali o specifici per lingua.
- Reportistica automatizzata:
- Tecnologia: Modelli generativi di IA come GPT creano report di routine, ad esempio sui risultati sportivi o sulle condizioni meteorologiche.
- Vantaggi: Alleggerisce il carico di lavoro dei redattori, che possono concentrarsi sul giornalismo investigativo o su analisi complesse.
- Traduzioni in tempo reale:
- Tecnologia: Strumenti di IA come DeepL o modelli propri traducono i contenuti in nove lingue in tempo reale.
- Vantaggi: Consente la pubblicazione immediata di notizie globali, un vantaggio fondamentale per i 115 giornali.
- Riconoscimento di immagini e video:
- Tecnologia: Le reti neurali convoluzionali (CNN) taggano e valutano automaticamente i contenuti visivi.
- Vantaggi: Accelera la pubblicazione di contenuti multimediali grazie alla creazione automatizzata dei metadati.
Supporto hardware
- GPU e TPU: Questi componenti sono ottimizzati per i calcoli paralleli, ad esempio per l'addestramento e l'inferenza di modelli di deep learning.
- Integrazione con mainframe IBM: IBM z17 supporta i carichi di lavoro di IA direttamente sul mainframe, aumentando l'efficienza (vedere la sezione sulla tecnologia IBM).
Utilizzo della tecnologia mainframe IBM
SCANDIC DATA, insieme a LEGIER MEDIENGRUPPE, si affida all'IBM z17 (www.ibm.com/de-de/products/z17), un mainframe di ultima generazione, per garantire la massima affidabilità e prestazioni:
Caratteristiche di IBM z17:
- Processore Telum® II: Offre elevate prestazioni di calcolo e accelerazione AI su chip per operazioni di inferenza in tempo reale, ad esempio per l'analisi dei dati dei lettori.
- Spyre™ Accelerator: Aumenta la potenza di calcolo dell'IA per modelli generativi e metodi multimodello.
- Sicurezza: La crittografia basata su hardware e il coprocessore crittografico PCIe proteggono i dati sensibili.
- Resilienza: Le funzioni integrate garantiscono una disponibilità continua.
Archiviazione dati LEGIER:
SCANDIC DATA utilizza il gruppo multimediale LEGIER, un servizio di file hosting in grado di archiviare grandi quantità di dati con accesso tramite HTTP/HTTPS e che utilizza il concetto di bucket e oggetti, simili a directory e file, che si sono affermati come standard. A tal fine, LEGIER collabora con AWS, dove con Elastic File System e l'archiviazione dei file con Glacier si mira a raggiungere una durata dei dati del 99,999999999%. Il vantaggio per il gruppo mediatico LEGIER è l'utilizzo di Elastic Block Store e l'archiviazione a livello di blocco a cui è possibile collegare istanze EC2. Il vantaggio di questa tecnologia porta al trasferimento di grandi quantità di dati con il servizio Snowball Festplattenspeicher, sul quale è possibile copiare grandi quantità di dati e restituirli tramite corriere, consentendo un trasferimento molto più rapido di grandi volumi di dati ai propri 115 quotidiani (articoli, immagini, video, live streaming) e la loro archiviazione in database (SimpleDB o Relational Database Service).
Software:
- COBOL Upgrade Advisor per z/OS: Modernizza le applicazioni legacy per Enterprise COBOL 6.
- Instana Observability for Z: Monitora le applicazioni e l'infrastruttura in tempo reale.
- IntelliMagic Vision per z/OS: Ottimizza le prestazioni del mainframe.
- watsonx Assistant for Z: Aumenta la produttività grazie a un assistente AI.
- Z Operations Unite: Semplifica i processi con l'automazione basata sull'intelligenza artificiale.
- Modernizzazione delle applicazioni: Strumenti come Application Delivery Foundation per z/OS, watsonx Code Assistant per Z e z/OS Connect modernizzano le applicazioni e le API.
- Altro software: CICS (elaborazione delle transazioni), DB2 for z/OS (database), IMS (gestione delle transazioni) e Omegamon (monitoraggio).
Lo z17 costituisce una solida base per l'elaborazione dei dati e l'integrazione dell'IA nel data center.
Sicurezza e protezione dei dati
La sicurezza è essenziale per SCANDIC DATA, poiché è necessario proteggere dati giornalistici sensibili:
- Sicurezza fisica: Controlli di accesso biometrici, videosorveglianza e standard ISO 27001 impediscono l'accesso non autorizzato.
- Darktrace Cybersecurity (www.darktrace.com/products):
- Enterprise Immune System: L’intelligenza artificiale ad autoapprendimento rileva le minacce attraverso l’individuazione di anomalie nel traffico di rete.
- Antigena: Reagisce autonomamente alle minacce isolandole e neutralizzandole.
- Sicurezza cloud: Protegge gli ambienti multicloud utilizzati per operazioni globali.
- Modello zero trust: Ogni richiesta viene autenticata e autorizzata.
- Protezione dei dati: Conformità al GDPR e alla legge sulla protezione dei dati personali del Bahrein (PDPL).
Vantaggi della posizione in Bahrein
Il Bahrein offre vantaggi strategici per il data center:
- Posizione geografica: Situato in posizione centrale tra Europa, Asia e Africa, ideale per la connettività globale.
- Facilità di fare affari: Nessuna imposta sulle società e proprietà straniera al 100% favoriscono gli investimenti.
- Supporto normativo: La TRA e l’Economic Development Board (EDB) offrono incentivi come la Golden License.
- Infrastrutture: Connessioni elettriche e di rete altamente sviluppate e una forza lavoro qualificata.
- Stabilità: In quanto centro finanziario del Medio Oriente, il Bahrein offre sicurezza politica ed economica.
Autorizzazioni normative
- TRA: Vigila sugli standard tecnici e sulle norme in materia di protezione dei dati.
- EDB: Promuove gli investimenti attraverso incentivi come la Golden License.
- Autorizzazioni ambientali e edilizie: Garantiscono che il data center sia gestito in modo sostenibile e sicuro.