
Clienti Vulnerabili
LEGIER Beteiligungs mbH (di seguito denominata LEGIER) e i suoi marchi associati ScandicEstate, ScandicPay, ScandicTrust e ScandicTrade attribuiscono grande importanza alla sicurezza e al benessere dei loro clienti. Il nostro obiettivo è garantire che tutti i clienti, in particolare coloro che sono considerati vulnerabili a causa di circostanze personali, ricevano un adeguato supporto e protezione.
Cos'è un cliente vulnerabile?
Un cliente vulnerabile è una persona la cui capacità di prendere decisioni e partecipare ai servizi finanziari potrebbe essere influenzata negativamente da circostanze personali. Queste circostanze possono comportare che le potenziali conseguenze negative per i clienti vulnerabili siano più gravi rispetto ad altri clienti non vulnerabili.
Quali fattori possono contribuire alla vulnerabilità di un cliente?
- Salute: Disabilità fisiche o mentali o malattie che limitano la capacità di gestire compiti quotidiani.
- Eventi della vita: Eventi significativi come la perdita di una persona cara, la perdita del lavoro o il fallimento di una relazione.
- Resilienza: Bassa capacità di sopportare shock finanziari o emotivi.
- Capacità: Mancanza di conoscenze in materia finanziaria, scarsa fiducia nella gestione del denaro o abilità limitate come l'alfabetizzazione o le competenze digitali.
Come può la vulnerabilità influenzare i clienti?
- Limitazioni tecnologiche: I clienti più anziani potrebbero avere difficoltà a utilizzare le nostre piattaforme di investimento a causa della mancanza di competenze tecniche.
- Capacità mentale: Capacità mentali limitate possono portare a decisioni errate, specialmente in prodotti finanziari ad alto rischio.
- Decisioni emotive: Alcuni eventi o caratteristiche possono portare a decisioni di investimento impulsive o guidate dall'emozione, come:
- Una diagnosi improvvisa di una malattia grave per il cliente o un membro della famiglia.
- Difficoltà finanziarie.
- Problemi di salute legati alla dipendenza (ad esempio, ludopatia o comportamenti compulsivi).
- Disturbi mentali come depressione, ansia o pensieri suicidi.
Come supporta LEGIER e i marchi associati i clienti vulnerabili?
Se ritiene di essere influenzato da caratteristiche di vulnerabilità, la invitiamo a informarci il prima possibile. Poiché molte di queste caratteristiche non sono facilmente riconoscibili, dipendiamo dalla sua trasparenza. La preghiamo di contattarci aprendo un ticket tramite il nostro servizio clienti. Per evitare ritardi, la invitiamo a non creare più ticket per lo stesso problema. Il nostro team elaborerà la sua richiesta tempestivamente.

Passi che intraprendiamo in risposta alla vulnerabilità di un cliente
LEGIER dispone di politiche e procedure chiaramente definite per gestire i clienti vulnerabili. Poiché ogni situazione è unica, adottiamo un approccio individualizzato basato sulle circostanze specifiche. I nostri principi generali includono:
- Considerazione individuale: Adattiamo la nostra comunicazione e il supporto alle esigenze dei clienti vulnerabili.
- Vulnerabilità come condizione: Riconosciamo che la vulnerabilità può essere temporanea e che non tutti i clienti sono colpiti allo stesso modo.
- Priorità al benessere: Il benessere di tutte le persone vulnerabili è la priorità. Trattiamo ogni cliente individualmente e in base alle sue esigenze.
- Monitoraggio e supporto: Valutiamo come la vulnerabilità influisce sull'uso dei nostri servizi e offriamo supporto quando necessario.
Se non possiamo garantire che un cliente vulnerabile sia trattato equamente, ci riserviamo il diritto di non instaurare una relazione commerciale. Le informazioni sulla vulnerabilità rivelate successivamente possono anche portare all'esclusione da una relazione esistente, specialmente se non erano immediatamente evidenti. Alcune caratteristiche di vulnerabilità (ad esempio, l'età) sono più evidenti di altre, e non siamo obbligati a cercare proattivamente vulnerabilità meno visibili.
Dove possono i clienti vulnerabili richiedere ulteriore aiuto?
I clienti vulnerabili possono contattare le seguenti organizzazioni per ottenere ulteriore supporto:
- Samaritani: Supporto per persone con pensieri suicidi, depressione o ansia.
- MoneyHelper: Consulenza finanziaria su moneyhelper.org.uk.
- Consulenza ai cittadini: Consulenza generale su bürgerberatung.de.
- Linea nazionale di aiuto per i debiti: Aiuto con i debiti su nationale-schuldnerhilfe.de.
- Step Change: Supporto per problemi finanziari su stepchange.org.
- Fondazione per la salute mentale: Risorse su stiftung-psychische-gesundheit.de.
- MIND: Salute mentale su mind.org.uk.
- Associazione Alzheimer: Supporto per la demenza su deutsche-alzheimer.de.
- Istituto Nazionale Reale per i Ciechi (RNIB): Aiuto per le persone con disabilità visive su rnib.org.uk.
- Azione contro la perdita dell'udito (RNID): Supporto per la perdita dell'udito su rnid.org.uk.
Noi di LEGIER ci impegniamo a supportare i nostri clienti in ogni situazione e a fornire il miglior supporto possibile, perché lei, in quanto cliente, è importante per noi, e insieme siamo più forti.